Sale riunioni

Gestisci ogni prenotazione con semplicità — dalle sale riunioni agli ambulatori medici, fino ai campi sportivi — tutto da un’unica piattaforma intelligente e flessibile

Come funziona

1. Prenotazioni semplici e veloci con il calendario interattivo

Con un solo clic o trascinando direttamente sul calendario, puoi prenotare facilmente una sala riunioni. Imposta partecipanti, blocca la prenotazione e definisci orario di inizio e fine in pochi secondi. Il calendario supporta il drag & drop degli eventi: sposta, ridimensiona o modifica le prenotazioni in modo intuitivo, senza complicazioni.

2. Report

Analizza facilmente tutte le prenotazioni grazie a un sistema di filtri avanzati. Puoi selezionare il periodo di riferimento, la società o il cliente, per ottenere solo i dati che ti servono davvero. Ogni risultato mostra i dettagli delle prenotazioni in modo chiaro e ordinato, rendendo semplice il monitoraggio delle attività. In pochi clic puoi scaricare i report in formato digitale, pronti da condividere o integrare nei tuoi flussi di lavoro.

3. Gestione completa di utenti, spazi e risorse

Gestire il tuo ambiente di lavoro non è mai stato così semplice. MeetOpium ti consente di configurare ogni aspetto del sistema: dagli utenti che accedono alla piattaforma, agli spazi disponibili, fino agli accessori utilizzabili in fase di prenotazione. Ogni elemento ha una pagina dedicata con funzionalità di gestione intuitive: visualizza, aggiungi, modifica o elimina con un clic grazie a tabelle dinamiche e strumenti facili da usare. Il risultato è un sistema che garantisce prenotazioni semplici e veloci, indipendentemente dalla complessità dei tuoi spazi.

Utenti

Invita nuovi utenti manualmente o tramite link email, assegna ruoli personalizzati e modifica le informazioni quando necessario.

Spazi

Crea ambienti personalizzati per ogni contesto, aggiungi descrizioni dettagliate e gestisci tutto da un’unica interfaccia.

Accessori

Aggiungi strumenti o attrezzature, associabili agli spazi, mantieni l’inventario aggiornato e organizza ogni risorsa al meglio.

Soluzioni

MeetOpium permette prenotazioni semplici e veloci ed è applicabile in numerosi contesti dove la gestione degli spazi è fondamentale. Di seguito, ti mostriamo alcuni esempi reali in cui la piattaforma aiuta a ottimizzare le prenotazioni, migliorare l’organizzazione e semplificare le operazioni quotidiane:

Sale riunioni
Ambulatori
Sale prove musicali
Campi da padel e tennis
Saloni di bellezza
Coworking
Studi fotografici
Cooking class
Lavaggio cani
Sale party

Cosa dicono i nostri clienti​

“Da quando utilizziamo MeetOpium, la gestione delle prenotazioni è diventata molto più semplice e veloce. L’interfaccia è chiara e il calendario interattivo ci permette di avere tutto sotto controllo in pochi clic.”

Lorenzo P.

“Abbiamo adottato MeetOpium per organizzare le nostre sale riunioni e ambulatori: il sistema è intuitivo, completo e ci ha fatto risparmiare moltissimo tempo nella pianificazione quotidiana.”

Giulio E.

“MeetOpium ci ha aiutato a semplificare la gestione degli spazi e degli accessori. Le funzionalità di reportistica sono davvero utili per avere una panoramica chiara e dettagliata delle attività.”

Francesco B.

FAQ – Domande Frequenti​

Trova rapidamente le risposte alle domande più comuni su MeetOpium

Come posso registrarmi su MeetOpium?

Per registrarti, clicca sul pulsante “Provalo” nel menù — verrai reindirizzato alla pagina di registrazione. Compila il modulo inserendo i dati richiesti, tra cui nome, cognome, email, nome della società e altri dati utili. Dopo l’invio, riceverai un’email con un link di conferma. Solo dopo aver confermato la mail potrai accedere al sistema.

Come posso invitare i miei clienti?

Per aggiungere i tuoi clienti al sistema hai a disposizione due modalità semplici e veloci. La prima prevede che tu fornisca l’indirizzo email del cliente al sistema, che genererà automaticamente un link di invito da inviare direttamente a quell’indirizzo. In alternativa, puoi procedere con la registrazione manuale, inserendo direttamente i dati dell’utente dal tuo pannello di controllo. Una volta registrati, i clienti potranno accedere al portale e visualizzare tutte le prenotazioni relative agli spazi a cui sono stati associati, facilitando così la gestione condivisa e trasparente delle risorse disponibili.

Come si crea uno spazio?

Una volta effettuato l’accesso, accedi alla sezione “Sale” dal menù principale. Qui troverai una lista completa e filtrabile degli spazi già esistenti, che potrai modificare o eliminare in qualsiasi momento. Per crearne uno nuovo, clicca sul pulsante “Crea sala”, compila i campi richiesti (nome, descrizione, accessori, ecc.) e salva. Lo spazio sarà subito attivo e visibile nel calendario.

Come funziona il calendario delle prenotazioni?

Il calendario di MeetOpium ti consente di gestire le prenotazioni attraverso due modalità di visualizzazione: la vista settimanale, che mostra le prenotazioni della settimana corrente suddivise in colonne per ogni singolo spazio, e la vista giornaliera, in cui tutti gli spazi sono affiancati orizzontalmente. In entrambe le modalità puoi navigare avanti o indietro nel tempo. Per creare una prenotazione ti basta cliccare su un’area libera del calendario. Durante la compilazione dell’evento puoi indicare data e orario di inizio e fine, inserire titolo e descrizione, specificare eventuali partecipanti, associare un utente alla prenotazione e, se necessario, bloccare lo spazio per impedirne l’uso da parte di altri utenti nello stesso orario. Tutte le prenotazioni possono essere modificate in qualsiasi momento e spostate nel calendario con un semplice trascinamento (drag & drop). Questa doppia modalità di visualizzazione consente prenotazioni semplici e veloci, adatte alle esigenze di qualsiasi organizzazione.

È possibile associare accessori a uno spazio?

Sì. MeetOpium mette a disposizione una sezione dedicata chiamata “Accessori”, dove puoi gestire tutte le dotazioni disponibili. All’interno di questa sezione troverai una lista filtrabile degli accessori già presenti, che possono essere modificati o eliminati in qualsiasi momento. Puoi aggiungerne di nuovi cliccando sull’apposito pulsante “Crea accessorio”, specificando nome e descrizione. Una volta creati, gli accessori devono essere associati ai singoli spazi tramite la relativa schermata di modifica. Dopo aver salvato le modifiche, questi accessori saranno visibili anche durante la fase di prenotazione, permettendo di selezionare quelli necessari per l’utilizzo dello spazio.

Posso esportare un report delle prenotazioni?

Assolutamente sì. Puoi consultare le prenotazioni direttamente dal portale, filtrandole per società, intervallo temporale o spazio. I risultati vengono mostrati in una lista dettagliata, dove ogni prenotazione è espandibile per visualizzarne le informazioni principali (orario, utente, descrizione, accessori, ecc.). Se hai bisogno di un riepilogo da salvare o condividere, puoi esportare i dati in formato Excel con gli stessi criteri di filtro applicati, così da ottenere un report personalizzato e facilmente utilizzabile.

Come posso modificare i miei dati personali o la password?

Cliccando sull’icona del profilo utente, visibile nell’header del portale, puoi accedere a una sezione dedicata alle impostazioni personali. Da qui hai la possibilità di modificare nome, cognome, indirizzo email utilizzato e, se necessario, aggiornare la tua password. Ricorda di salvare le modifiche prima di uscire dalla pagina.

Cosa posso fare se ho dimenticato la password?

Se hai dimenticato la password, non preoccuparti: nella pagina di login di MeetOpium troverai un link apposito per il recupero della password. Cliccandoci, potrai avviare una procedura guidata che ti permetterà di reimpostare la password e accedere nuovamente al portale in pochi passaggi.

Esistono impostazioni avanzate per personalizzare il funzionamento del sistema?

Sì. Gli owner hanno accesso a una sezione di impostazioni globali, accessibile cliccando sull’icona del profilo presente nell’header. Da qui è possibile personalizzare il comportamento della piattaforma secondo le proprie esigenze. Tra le opzioni disponibili puoi decidere, ad esempio, se abilitare le prenotazioni bloccate, se mostrare o meno le note associate agli eventi nel calendario, se abilitare l’utilizzo degli accessori e del campo “partecipanti” nelle prenotazioni. Inoltre, puoi impostare la visualizzazione predefinita del calendario (giornaliera o settimanale) e scegliere il range orario da evidenziare nella vista calendario, per adattarlo agli orari di attività più rilevanti per il tuo spazio.

Posso modificare o spostare una prenotazione già esistente?

Sì, tutte le prenotazioni possono essere modificate in modo semplice e intuitivo. Puoi spostare una prenotazione direttamente nel calendario trascinandola con il mouse per cambiare orario o spazio assegnato. In alternativa, cliccando sull’evento si apre una schermata dettagliata che ti permette di aggiornare tutte le informazioni associate, come titolo, descrizione, partecipanti e altro ancora.

Torna in alto